Si parla di revisione straordinaria di un veicolo quando viene disposta dagli Ufficio motorizzazione civile a seguito di un incidente che ha provocato al veicolo danni tali da poter compromettere, a giudizio degli organi di polizia che effettuano la segnalazione,...
La revisione può essere effettuata presso gli Uffici motorizzazione civile o presso le officine autorizzate dal ministero dei Trasporti. Presso un Ufficio motorizzazione civile si deve seguire questa procedura: • bisogna compilare il modello MC 2100 in distribuzione presso gli...
La prima revisione è obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione. Le successive revisioni devono essere effettuate con cadenza biennale entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata...