Ultime Notizie sulla Sicurezza | Codice della Strada | Info Utili | Sigle targhe automobilistiche

Info Utili

La sospensione cautelare della patente prevale sul ritiro immediato

L’art. 223 del Codice della strada prevede il ritiro immediato della patente nelle ipotesi di reato per le quali è prevista la sanzione amministrativa accessoria della sospensione o del ritiro del documento di guida. Tale norma in esame rappresenta una...

Cane fa pipì in strada, multato il padrone

Chi possiede un cane e lo accompagna a fare i bisogni in strada dovrà ripulire e quindi essere munito di una bottiglietta d’acqua al fine di evitare conseguenze penali ed amministrative. A Verona, precisamente a Torre del Benaco, un uomo...

L’insidia stradale

L’insidia stradale è caratterizzata da un profilo oggettivo ed uno soggettivo, il primo attiene alla non visibilità del pericolo, il secondo alla non prevedibilità dello stesso, secondo le regole della comune diligenza (Cass. 5989/08; n. 7742/1997). La giurisprudenza ravvisa situazioni...

L’omicidio stradale

Nel nostro ordinamento è stata introdotta una nuova fattispecie di reato: l’omicidio stradale. L’art 589 bis c.p. disciplina tale reato e prevede tre ipotesi delittuose alle quali corrispondono diversi trattamenti sanzionatori. L’omicidio stradale non è altro che una particolare fattispecie...

Insidia stradale e risarcimento del danno

Se il pedone inciampa e cade su un basolo sconnesso avrà diritto al risarcimento da parte del Comune. Il basolo sconnesso è una vera e propria insidia, ovvero, una anomalia patologica della strada, pertanto va escluso che il danneggiato deve...

Insidia stradale: no al risarcimento se cadi nel tombino vicino casa

Non è previsto risarcimento per il pedone che cade nel tombino pur conoscendo la strada. Ad affermare ciò è stata la Corte d’Appello di Taranto con la sentenza n. 45/2016 dove ha rigettato la richiesta di risarcimento proposta da una...

Insidia stradale: risarcimento negato per chi scivola sul ghiaccio

La Corte di Cassazione con sentenza 5622/2016 ha stabilito che il Comune non è tenuto a risarcire chi cade per strada per essere scivolato sulle lastre di ghiaccio. Nel caso de quo la ricorrente avrebbe dovuto avere maggior attenzione e...

Macchia d’olio sull’asfalto: nessun risarcimento se manca il nesso causale

In base alla sentenza della Corte di Cassazione n. 25829/2015 in mancanza di una prova piena non può considerarsi provato il nesso causale, ovvero non essendoci i segni di una sbandata ciò rende inutile qualsiasi indagine sul perdurare della situazione...

Nessun risarcimento se l’insidia stradale non è provata dal danneggiato

La Corte d’Appello di Napoli con sentenza n. 3144/2015 ha rigettato il ricorso presentato da un uomo contro un provvedimento del Tribunale di Nola dove il ricorrente aveva chiamato in causa sia il Comune che le ditte a cui erano...

Insidia stradale: il Comune è tenuto al risarcimento anche se la manutenzione delle strade è affidata a terzi

Il Comune è un ente responsabile delle strade per quanto attiene la manutenzione, la gestione e la pulizia anche se tali mansioni sono affidate con appalto a ditte esterne. Pertanto va addebitata al Comune la responsabilità del danno provocata dalla...


Copyright © 2011 Motorionline S.r.l. - Dati societari - P.IVA 07580890965
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Milano in data 20/01/2012 al numero 35
Direttore Responsabile : Lorenzo V. E. Bellini